lettura

dislessia un fenomeno sovradimensionato

Dislessia: un fenomeno sovradimensionato

Gli insegnanti di tuo figlio ti hanno avvisato che potrebbe essere dislessico. Hanno rilevato delle difficoltà di apprendimento, che si manifestano nella lettura e, in parte, anche nella scrittura e nel calcolo. Perciò ti consigliano di rivolgerti subito ai servizi sanitari per far valutare il bambino, al fine di una possibile certificazione che lo dispenserebbe …

Dislessia: un fenomeno sovradimensionato Leggi altro »

dislessia cosa fare

Dislessia: cosa fare

Federico è in seconda elementare, non legge bene ed è piuttosto lento. È un bambino con un notevole intuito, ha tante capacità, ma la lettura è uno scoglio impegnativo per lui. Anche la scrittura è poco precisa; commette diversi errori ed imprecisioni. Inoltre, confonde i numeri e quindi in matematica incontra delle difficoltà a svolgere …

Dislessia: cosa fare Leggi altro »

leggere ai bambini

Leggere ai bambini: le ragioni, i vantaggi e i consigli

Alessandra ha un bambino di pochi mesi e non sa se sia utile iniziare già a leggergli delle storie. Alcune sue amiche hanno iniziato molto presto con i loro bambini; altre invece non l’hanno mai fatto.La sua amica Daisy ha avvicinato i propri figli alla lettura fin quando erano addirittura nel pancione; aveva l’abitudine di …

Leggere ai bambini: le ragioni, i vantaggi e i consigli Leggi altro »

Insegnare a leggere ai bambini

Insegnare a leggere ai bambini in modo efficace

Alcuni tuoi amici hanno voluto insegnare a leggere ai bambini prima che frequentassero la scuola primaria. Persino i nonni insistono molto nel mostrare al tuo bambino come leggere e scrivere correttamente. Tu sei un po’ in dubbio, perciò vorresti ricevere qualche indicazione su come comportarti per avvicinare tuo figlio a lettura e scrittura. Ti sei …

Insegnare a leggere ai bambini in modo efficace Leggi altro »